Guida rapida
Benvenuto su Beyond Budget! Qui, ti aiutiamo a prendere il controllo delle tue finanze assegnando uno scopo a ogni euro. Segui questa guida dettagliata per configurare e ottimizzare il tuo processo di budgeting senza sforzo.
Passo 1: Prepara la tua base finanziaria
Raccogli i documenti finanziari: Colleziona i tuoi estratti conto bancari, fatture delle carte di credito e prestiti più recenti. Questi documenti forniranno una chiara panoramica delle tue finanze attuali e ci aiuteranno a impostare i dati iniziali per cominciare.
Identifica i pagamenti ricorrenti: Elenca tutte le tue spese fisse come affitto, utenze e assicurazioni, annotando date di scadenza e importi. Questo ti aiuterà a impostare promemoria e a gestire efficacemente il flusso di cassa.
Passo 2: Personalizza il tuo framework di budget
Adotta una nuova mentalità: Lascia andare i metodi tradizionali. Abbraccia una strategia che si concentri sulla tua situazione finanziaria attuale senza fare affidamento su entrate future.
Crea categorie personalizzate: Progetta categorie che riflettano il tuo stile di vita e i tuoi obiettivi finanziari. Includi voci essenziali come alimentari, risparmi per le vacanze, fondi d'emergenza e anche qualche sfizio.
Imposta obiettivi di budget iniziali: Stabilisci obiettivi chiari e raggiungibili per ogni categoria, basati sulla tua media di spesa e le tue aspirazioni future.
Dai sempre priorità agli obiettivi di risparmio per creare una solida base finanziaria.
Passo 3: Ottimizza l'integrazione dei conti
Aggiungi i conti: Inizia aggiungendo tutti i tuoi conti finanziari, inclusi conti correnti, conti di risparmio, carte di credito e conti di prestito.
Importa dati finanziari: L'app supporta l'importazione di file bancari in formati come CSV, QIF o OFX, permettendoti di aggiornare facilmente transazioni e saldi senza inserire manualmente ogni voce.
Utilizza strumenti avanzati AI:
Importatore SMS e notifiche: Utilizza il nostro importatore basato su AI per estrarre automaticamente i dati dalle notifiche finanziarie. Questo strumento assicura che il tuo budget rimanga aggiornato senza bisogno di inserimenti manuali.
Scanner AI per ricevute: Scansiona le ricevute e categorizza automaticamente le spese con la nostra tecnologia avanzata. Questo rende più facile e accurato il monitoraggio delle spese.
Passo 4: Assegna uno scopo a ogni euro
Implementa il Budgeting Zero-Based: Assegna ogni euro disponibile a categorie specifiche, pianificando in modo che l'importo totale delle entrate meno le somme allocate sia uguale a zero. Questo assicura che ogni euro contribuisca ai tuoi obiettivi finanziari, sia che si tratti di coprire spese immediate, risparmiare o investire.
Monitora con Budget Health Check: Utilizza il Budget Health Check per controllare l'efficacia delle tue allocazioni. Questo strumento ti avvisa automaticamente in caso di spese eccessive o fondi non ancora assegnati, guidandoti a mantenere un budget bilanciato e mirato.
Adatta il budget in base alle necessità: La vita non è statica, e neanche il tuo budget dovrebbe esserlo. Modifica le tue allocazioni in base alle spese effettive e ai cambiamenti della vita.
Passo 5: Monitora e aggiorna regolarmente le tue spese
Monitoraggio giornaliero: Controlla quotidianamente le tue spese. Aggiornamenti regolari mantengono il budget accurato e prevengono spese eccessive.
Imposta avvisi e promemoria: Usa avvisi per pagamenti in scadenza o quando ti avvicini ai limiti dei conti, evitando così commissioni e mantenendo la disciplina finanziaria.
Passo 6: Riflettete e ottimizza con approfondimenti avanzati
Revisione finanziaria mensile: A fine mese, sfrutta la funzione "Approfondimenti" per rivedere i tuoi modelli di spesa e risparmio. Questo strumento ti offre una visione approfondita di dove vanno i tuoi soldi, evidenziando le aree in cui puoi adattare il budget per allinearlo meglio ai tuoi obiettivi.
Utilizza gli approfondimenti per un'analisi approfondita:
Panoramica finanziaria: Ottieni una visione d'insieme con opzioni come "Qual è il quadro generale del mio budget?" e "Dove sono allocati i miei soldi?" per comprendere la tua salute finanziaria complessiva.
Modelli di spesa: Scopri i tuoi modelli di spesa con approfondimenti come "Dove ho speso di più nel tempo?" per fare aggiustamenti informati.
Analisi avanzata dei sentimenti: Lo strumento di analisi del sentimento unico dell'app rivede la tua cronologia delle transazioni per identificare e segnalare le spese di cui potresti pentirti.
Sfrutta gli approfondimenti sui sentimenti:
Identifica le transazioni di cui ti penti: Il sistema rileva automaticamente e ti avvisa di transazioni che potrebbero non allinearsi ai tuoi obiettivi a lungo termine.
Raccomandazioni del sistema intelligente: Ricevi suggerimenti proattivi su come evitare spese simili in futuro.
Rivedi regolarmente l'approfondimento "Sto vivendo al di sotto delle mie possibilità?" per valutare se le tue abitudini di spesa sono sostenibili.
Ripeti e ottimizza: Passi 4, 5 e 6
Ciclo di miglioramento continuo: Una volta stabilita una routine con i Passi 4, 5 e 6, assicurati di mantenere questo ciclo ogni mese per ottenere informazioni finanziarie sempre più approfondite e raggiungere una salute finanziaria duratura.
QUESTO È IMPORTANTE: Che si tratti di rispettare il budget, raggiungere un obiettivo di risparmio o fare scelte di spesa più consapevoli, prenditi il tempo per celebrare i tuoi successi!
Passo 7: Sfrutta le risorse per migliorare il tuo apprendimento
Esplora la nostra knowledge base: Consulta la nostra vasta libreria di articoli, video tutorial e guide per migliorare le tue competenze di budgeting.
Partecipa ai forum della community: Interagisci con altri utenti per condividere suggerimenti, fare domande e ottenere supporto.
Last updated
Was this helpful?